VOLONTARIATO           

Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Pollenza (MC)

Home Page

        Ormai è tempo di prendere coscienza  ed aprire gli occhi su ciò che accade intorno a noi e capire la necessità di rimboccarsi le maniche e impegnarsi concretamente nell’attività sociale. Anche la nostra Sezione, nel suo piccolo e senza clamori sta cercando di indirizzare le proprie risorse in questa direzione.  Il percorso  per raggiungere un grado di disponibilità e partecipazione attiva accettabile è ancora lungo, comunque  l’opera di informazione e “martellamento” per un impegno  nel volontariato sta dando i suoi frutti. Attualmente la Sezione non è ancora riuscita a formare un’O.V (organizzazione di volontariato)  che operi autonomamente nel rispetto dello statuto previsto dalla Presidenza Nazionale e nei requisiti della legge 266/1991, ma molta attività viene fatta  a livello individuale e con gruppi di fatto.  Recentemente abbiamo assicurato la vigilanza della mostra di opere pittoriche e mobili antichi organizzata dall’amministrazione Comunale nelle bellissime sale espositive del palazzo Cardinale Cento; periodicamente le Benemerite si recano presso la casa di riposo di Pollenza  per intrattenere con doni e momenti di allegria i simpatici vecchietti ecc….

Per il prossimo futuro, il Consiglio Direttivo sta valutando dei progetti da proporre agli organi competenti  che interessano il controllo degli spazi verdi e del territorio. L’auspicio e di riuscire a coinvolgere più soci possibili in questa attività che nobilita e gratifica la nostra Associazione e i nostri cuori.

            Per ora, nell’immediato, tutti ci stiamo rendendo utili al nostro paese e alle forze di Polizia presenti nel territorio. Questo è un appello che ho rivolto molte volte ai soci iscritti, e non mi stancherò mai di ripeterlo. Come Carabinieri in congedo e come cittadini dobbiamo contribuire al controllo visivo del territorio e segnalare immediatamente alla locale Stazione CC. e al Comando di Polizia Municipale tutte quelle situazioni che il nostro intuito  classificano a rischio  (strani personaggi che cercano con raggiri vari di violare il patrimonio pubblico o privato, tentativi di furti, danneggiamenti di strutture di utilità pubblica, scarichi ed inquinamenti del suolo, delle acque e dell’aria, ecc…)  usciamo dal  nostro privato,contribuiamo e rendiamoci utili alla salvaguardia e all’integrità del nostro territorio.

  Franco Mogetta

 

Luglio 2001 - Servizio di vigilanza svolto alla mostra di pittura organizzata dall'amministrazione comunale. 

Chi siamo

Attività
Il direttivo
Benemerite
I soci raccontano
Virgo Fidelis
Novità
Notiziario

Il nostro paese

Contattaci

I web master