Novità
 

ATTIVITA’ PROGRAMMATA DAL CONSIGLIO DI SEZIONE PER L’ANNO 2009 E APPROVATA ALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 20 MARZO 2009

Dopo aver discusso in Consiglio di Sezione la bozza dell’attività sociale per l’anno corrente , è stato definitivamente approvato in assemblea dei soci del 20 marzo il seguente programma: Attività promozionale in favore dell’Arma dei Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Carabinieri indirizzata agli alunni che frequentano le scuole di Pollenza con l’obbiettivo di sensibilizzare un contatto diretto con L’Arma, le sue tradizioni e le finalità. Questa attività per l’anno 2009 è già iniziata con la visita al Comando Provinciale Carabinieri da parte dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo V. Monti. Proseguirà poi con dei lavori letterari inerenti all’attività dell’Arma, i lavori migliori saranno premiati nella cerimonia di chiusura dell’anno scolastico con dei buono libri, vorrei precisare che questa iniziativa viene ripetuta annualmente da ormai 14 anni con ottimi risultati.

Convegno organizzato dal gruppo delle Benemerite previsto per il mese di settembre. Il Convegno verterà, come di consueto su un argomento di interesse generale, si terrà presso i locali dell’Oratorio C.Cento è verrà adeguatamente pubblicizzato

Considerato che nell’anno corrente non si svolgerà il consueto Raduno Nazionale verrà organizzata per il mese di maggio una gita con meta da ancora definire.

Nel mese di settembre verrà organizzata come lo scorso anno, una festa per ragazzi presso il parco Salvo D’Acquisto. Il parco inaugurato e intitolato all’Eroe nell’anno 2005 si appresta ad accogliere numerosi bambini che con le loro famiglie vogliono trascorrere una domenica all’insegna del divertimento e della socializzazione. La prime due manifestazioni sono stato un vero successo. Circa 400 bambini dell’età variabile dai 4 ai 11 anni hanno giocato ininterrottamente per diverse ore con le strutture esistenti e quelle istallate per l’occasione, speriamo di ripeterci anche quest’anno.

Partecipazione con una rappresentanza di Soci e Benemerite a tutte le manifestazioni organizzate dalle varie sezioni a livello Provinciale e Regionale.

Tradizionale ricorrenza della “Virgo Fidelis” che come di consueto è prevista con funzione religiosa e convivio sociale nei primi giorni del mese di dicembre. Questa è stata sempre un’iniziativa molto partecipata dai soci e loro famigliari che in un clima di famigliarità colgono l’occasione per scambiarsi gli auguri di Natale.

Varie attività indirizzate al sostegno degli anziani e dei soggetti più deboli vengono curate oltre che dai soci, in particolare dal gruppo delle benemerite sempre presenti in tutte le iniziative.

Su richiesta dell’Amministrazione Comunale diamo la nostra collaborazione per la vigilanza al Museo Civico durante i periodi di maggior flusso di visitatori come in occasione delle visite del FAI e della mostra estiva del restauro artistico.

Manifestazione rilevante e di punta per l’anno corrente sarà una mostra di uniformi e cimeli storici dell’Arma dei Carabinieri. La mostra che si svolgerà nel mese di luglio durante l’esposizione del mobile e del restauro viene organizzata dalla Sezione a distanza di quattro anni da un’altra rilevante manifestazione, l’intitolazione di un parco pubblico a Salvo D’acquisto con relativo monumento commemorativo. Il materiale espositivo per la mostra ci verrà fornito da un collezionista privato, la mostra verrà patrocinata dal Comune di Pollenza e verrà anche sostenuta da diversi sponsor. L’organizzazione è già iniziata e sta coinvolgendo diversi Soci e Benemerite che come di consueto si impegnano per realizzare questa preziosa attività ritenuta importante dal Consiglio di Sezione sia come stimolo per la vita della Sezione stessa sia per ricordare il passato glorioso e anche doloroso dell’Arma dei Carabinieri. Siete tutti invitati a Pollenza nel periodo 11 – 26 luglio.

Sicuramente sarà impegnativo rispettare e organizzare il programma sopra descritto, ma con l’entusiasmo e la collaborazione di tutti riusciremo certamente a mantenere gli impegni.

Il Presidente della Sezione (C.re Franco Mogetta)